Dopo aver passato ore intere a chiedermi di cosa parlare nel mio prossimo post, mi è venuto in mente di creare una rubrica dedicata al genere, pieno di titoli davvero carini e soddisfacenti (e anche di schifezze totali, purtroppo).
Si tratta di giochi appartenenti al genere horror creati con Rpg Maker (o simili), un tool molto carino che io stessa ho provato a utilizzare qualche volta. E' un programma semplice, ma pieno di potenzialità, capace di creare giochi in 2D.
The Witch's House, oltre a essere il primo del genere a cui abbia giocato, è un ottimo esempio di ciò che si può ottenere con questo tool: è semplice e privo di chissà quali funzioni avanzate, ma ciononostante è un ottimo gioco.
Il gioco è uscito nel 2012, originalmente in giapponese, tradotto poi inglese, spagnolo e tedesco. Purtroppo quindi non è presente in lingua italiana (non abbiamo mai niente, uffi), tuttavia posso assicurare che è molto facile da seguire in inglese, se lo si capisce anche solo un po' non dovrebbe essere niente di troppo complicato.
Ma di cosa tratta questo gioco?
![]() |
Il gatto parlante sarà l'unico "amico" nella nostra avventura, e ci permetterà anche di salvare i progressi. |
Nel corso della nostra avventura, troveremo diversi diari che la strega ha lasciato disseminati nelle varie stanze, e potremo così scoprire qualcosa di più sulla proprietaria della casa.
Il gioco presenta più finali, ma quello "vero", capace di farmi ricredere sulla semplicità dell'intera trama, è uno solo. Ammetto di aver anche versato una lacrimuccia, dopo aver scoperto la verità.
![]() |
Che ci crediate o no, questo orsacchiotto gigante mi ha fatta saltare dalla sedia per lo spavento! xD |
mettendoci davanti a delle piccole animazioni dei cento modi in cui Viola può morire. E' forse un gioco dai tratti
Il mio consiglio è quello di salvare spesso, per evitare brutte sorprese.
Sono presenti diversi enigmi, alcuni mi hanno fatto perdere parecchio tempo, addirittura, e anche alcuni jumpscares ben riusciti. L'intero gioco però, più che farmi paura, in molti casi mi ha fatta ridere e anche molto, oppure è capitato che le trappole fossero talmente assurde da lasciarmi con una "poker face"!

quel tanto che basta per renderlo unico. Le mappe sono dettagliate e mai ripetitive. Molto carino è anche il menu, sebbene sia molto semplice è comunque molto d'impatto.
La colonna sonora è davvero carinissima, alcune delle musiche ancora le canticchio fra me e me.
The Witch's House mi ha sorpresa non poco, e ha dato inizio alla mia passione per questo genere. Si può scaricare gratis, perciò consiglierei a chiunque di dargli una possibilità. Saprà sicuramente come farvi trascorrere piacevolmente alcune ore.
Voto: 8.0/10
Questi giochini sembrano gustosi! *___* E lo dico da vera e propria ignorante del genere, come ben sai! :P
RispondiEliminaComunque, vorrei tanto scoprire qualcosa di più a proposito della storia, adesso che so che ti ha fatto spillare addirittura qualche lacrima! Mi aspetto una grossa rivelazione finale! :D
Chiaramente la grafica fa pensare ai vecchi giochi per gameboy per cui impazzivamo da ragazzine... non un male a prescindere, anche se non ci sono più abituata! ^____^
Sì, sono molto interessanti ^^
EliminaLa rivelazione finale mi ha lasciata a dir poco di stucco, davvero non me lo stavo aspettando e poi... e poi... no, va be', non posso dire niente altrimenti è spoiler xD
Io ogni tanto mi ritrovo a giocare anche ai suddetti vecchi giochi per gameboy, perciò ci sono ancora abituata, diciamo. Ovvio è completamente diversa dai giochi delle console di oggi, però meritano comunque.
Credo di averne già sentito parlare, e devo provarlo! Anche se sono una fifona e finirò per non dormire per giorni xD
RispondiEliminaPer caso conosci IB? Se sì, che ne pensi? :)
Sì, be', per quanto mi riguarda, a parte qualche jumpscare qui e lì, mi ha fatta ridere più che incutermi terrore in realtà xD
EliminaSì, lo conosco Ib, l'ho giocato e mi è piaciuto molto. Avevo intenzione di dedicarci un post di questa rubrica prima o poi. Come mai me lo chiedi? Tu l'hai provato?
Allora lo gioco senza problemi :D
EliminaCuriosità, è l'unico (per ora) che ho fatto di questo genere e mi era piaciuto parecchio :)
Sì, Ib infatti è bellissimo, uno dei migliori di sicuro ;)
Elimina